Integratori per apparato digerente: il benessere del microbioma intestinale

La salute dell’apparato digerente è un tema che negli ultimi anni ha visto crescere un costante interesse da parte dei consumatori. Ma l’attenzione...

Microincapsulazione con membrana gastroresistente per migliorare la biodisponibilità degli ingredienti attivi

Il metodo più comune per la somministrazione di integratori alimentari e nutraceutici è per via orale. Tuttavia, non tutti i principi attivi sono...

Quali vantaggi offre la microincapsulazione per coacervazione?

Il mondo degli integratori alimentari è caratterizzato da una continua ricerca scientifica, sia verso l’utilizzo di formulazioni la cui...

Longevità e invecchiamento attivo: il ruolo dell'integrazione alimentare

Negli ultimi anni, sempre più consumatori si sono avvicinati ad uno stile di vita più sano, basato non solo su una dieta equilibrata ma anche su una...

Mascherare il sapore della materia prima negli integratori ad uso alimentare e nutraceutico

Numerosi studi hanno evidenziato come il sapore degli integratori alimentari e nutraceutici influenzi il loro utilizzo da parte dei consumatori....

La microincapsulazione ad uso alimentare: ecco FlowActives® di IPS

IPS è specializzata nell’innovativa tecnologia della microincapsulazione e complessazione in ciclodestrine, che consente di...

Microincapsulazione per coacervazione

La Microincapsulazione è un processo che permette di rivestire determinate sostanze con una sottile membrana, al fine di produrre capsule di piccole...

Perché produrre un integratore utilizzando la microincapsulazione ne migliora la qualità?

I metodi di produzione degli integratori alimentari sono in continua evoluzione grazie ad una ricerca scientifica sempre più all’avanguardia....

Cos’è una microcapsula? Perché è utile nella produzione di integratori?

La microcapsula è una piccola sfera caratterizzata da una parete uniforme (chiamata membrana o rivestimento) e dalle dimensioni che...

Biodisponibilità di un integratore microincapsulato

Per biodisponibilità di un farmaco o di un integratore si intende la velocità con cui un determinato principio attivo viene assorbito da un...

Che vantaggi offre la Microincapsulazione per Coacervazione?

Il mondo degli integratori alimentari è caratterizzato da una continua ricerca scientifica, sia verso l’utilizzo di formulazioni la cui...

Cos’è una microcapsula? Come viene utilizzata nella produzione di integratori alimentari?

Nei nostri articoli abbiamo più volte parlato di microcapsule e di attivi nutraceutici microincapsulati: ma cosa vogliamo dire con...

Trasformazione da liquido a solido: maggiore fluidità e migliore macchinabilità

La microincapsulazione per coacervazione è un processo innovativo che permette di inglobare sostanze sia liquide che solide all’interno di una...

Microincapsulazione per coacervazione: cosa è e quali sono i benefici

L’innovativa tecnologia della microincapsulazione per coacervazioneè un processo che permette di proteggere sostanze, sia liquide che solide,...

Microincapsulazione: quali sono i vantaggi?

L’innovativa tecnologia della microincapsulazione per coacervazione è un processo che permette di proteggere sostanze sia liquide che...

Protezione da agenti esterni e stabilità dell'ingrediente attivo

Uno dei principali problemi riscontrati nella produzione di integratori alimentari e nutraceutici è la degradazione dell’ingrediente attivo a causa...

PROGETTO DI MICROINCAPSULAZIONE

Il nostro team è disponibile per sviluppare con voi ogni nuovo progetto di microincapsulazione. Contattateci per maggiori informazioni.