[Case Study] Come N.T. Solutions ha sviluppato un integratore a base di Olio di Pesce Microincapsulato stabile e altamente disponibile


Il problema:

N.T. Solutions, azienda specializzata nella produzione conto terzi di integratori alimentari, ha registrato una crescente richiesta da parte dei brand clienti di soluzioni innovative a base di omega-3 da olio di pesce, che presentassero però caratteristiche migliorative in termini di stabilità, gusto e assorbimento.

Nessun dubbio sulle qualità nutrizionali dell’olio di pesce: EPA e DHA sono acidi grassi essenziali con comprovati benefici su cuore, cervello e vista.[1] [2]

Tuttavia, utilizzare olio di pesce comporta una serie di problemi tecnici e sensoriali, tra cui:

  • Ossidazione rapida → perdita di efficacia e irrancidimento con conseguente degradazione del principio attivo e sviluppo di odori sgradevoli.
  • Problemi organolettici: l’aroma e il gusto dell’olio di pesce sono difficili da mascherare, soprattutto in formati come sachets monodose e tendono a ripresentarsi al palato durante la digestione gastrica.
  • Difficoltà di stabilizzazione nei formati in polvere o in bustina
  • Difficile gestione industriale (olio liquido, viscoso, sensibile)

N.T. Solutions aveva un’esigenza ben precisa: offrire ai propri clienti brand un omega-3 di origine marina altamente efficace, riducendo i limiti tipici dell’olio di pesce tradizionale.

È iniziata pertanto la ricerca di una soluzione:

  • stabile nel tempo
  • piacevole al consumo
  • compatibile con i propri impianti di produzione

 

I tentativi di soluzione:

Le prime strategie di formulazione analizzate da N.T. Solutions si sono rivelate inefficaci a causa di alcune criticità:

  • Capsule molli: pur essendo un formato largamente diffuso, non impedivano completamente l’ossidazione e generalmente presentavano odori residui.
  • Gummies: anche questa forma offriva minore protezione dall’ossidazione, incompatibilità tra alcuni ingredienti da gestire in produzione (l’olio di pesce è una sostanza lipofila, mentre le gummies sono a base acquosa / gelatinosa), bassa quantità di olio incorporabile in ciascuna caramella.
  • Uso di antiossidanti: sebbene utili, non risolvevano completamente il problema dell’instabilità, soprattutto se l’olio rimaneva esposto all’ossigeno durante la lavorazione.

 

La soluzione vincente: microincapsulazione del FishOil

N.T. Solutions ha deciso infine di adottare la tecnologia di microincapsulazione FLOWACTIVES® per proteggere e valorizzare l’olio di pesce fin dalla fase produttiva.

Le microcapsule FLOWACTIVES® racchiudono l’olio di pesce in una matrice protettiva a base di gelatina, creando una barriera che:

  • Protegge l’olio da luce, ossigeno e umidità
  • Previene l’ossidazione e l’irrancidimento
  • Maschera parzialmente odori e sapori
  • Consente il rilascio controllato e gastroresistente (opzionale)

Il risultato? Una polvere microincapsulata stabile, sicura e perfettamente dosabile.

Grazie alle microcapsule FLOWACTIVES®, N.T. Solutions ha potuto:

  • Ampliare l’offerta ai brand partner con un Fish Oil innovativo
  • Migliorare la shelf-life e la stabilità degli omega-3
  • Evitare il retrogusto di pesce, migliorando l’esperienza utente
  • Ottimizzare i processi produttivi, eliminando la gestione del liquido
  • Garantire un dosaggio preciso

 

Conclusioni:

Con l’introduzione delle microcapsule di olio di pesce FLOWACTIVES®, N.T. Solutions è riuscita a rispondere alle esigenze dei brand partner, offrendo un ingrediente funzionale, stabile, sicuro e ideale per l’integrazione in formati come le capsule rigide ed i sachets monodose, potendo così:

  • garantire una migliore conservazione del principio attivo nel tempo
  • offrire un’esperienza sensoriale migliorata, riducendo il fastidiosoretrogusto di pesce
  • consentire un rilascio prolungato, mirato e più efficace aumentando la biodisponibilità degli omega-3 rispetto all’olio di pesce non microincapsulato
  • ottimizzare la gestione produttiva e il dosaggio dei nutrienti

La microincapsulazione si è dimostrata quindi un punto di svolta per N.T. Solutions, che oggi può offrire soluzioni a base di Olio di Pesce altamente performanti, in linea con le aspettative di un mercato sempre più esigente in termini di qualità, efficacia e innovazione.

 

“La svolta è stata poter gestire un attivo delicato come l’olio di pesce in forma di polvere scorrevole e facilmente macchinabile. Una soluzione perfetta per capsule e sachets.”
Team R&D, N.T. Solutions

[1] Elgar, K. (2022) EPA/DHA: A Review of Clinical Use and Efficacy. Nutr. Med J., 2 (2), 95-130

[2] AlijaniA, Andreas Hahn, William S. Harris, Jan Philipp Schuchardt (2025) Bioavailability of EPA and DHA in humans– A comprehensive review Sepideh