4 proprietà degli integratori alimentari a base di cannella

La cannella è una spezia di colore marrognolo caratterizzata dal suo sapore piccante e dolciastro che si accompagna a note pepate. Il suo olio essenziale, utilizzato nella produzione di integratori alimentari, si ottiene dalle foglie e dai rami giovani mediante distillazione in corrente di vapore.

Quando parliamo di cannella, parliamo di una spezia che vanta una tradizione millenaria: si utilizzava, infatti, sin dalla Cina del 2700 a.C. ed esistono varie testimonianze anche nel mondo greco e latino dove veniva largamente utilizzata per le sue proprietà fitoterapiche.

La tecnologia e la ricerca scientifica hanno permesso di validare le sue proprietà fitoterapiche rendendola un ottimo ingrediente per la produzione di integratori alimentari con proprietà:

  • Eupeptiche: gli integratori alimentari a base di cannella aiutano la digestione e riducono i disturbi irritativi del cavo orofaringeo;
  • Antiossidanti: grazie ai suoi nutraceutici, ha ottime proprietà antiossidanti che permettono di contrastare i radicali liberi prevenendo i danni dell’invecchiamento;
  • Neuro protettive: recenti studi indicano i suoi attivi nutraceutici come un valido alleato nella prevenzione di patologie come Alzheimer, Parkinson e malattie neurodegenerative;
  • Ipoglicemizzanti: la ricerca ha dimostrato che ha una certa capacità di abbassare i livelli plasmatici di glucosio rendendola utile nella gestione del diabete, in affiancamento ai farmaci.

La cannella, come tanti altri alimenti, risente dei processi di ossidazione che vanno a diminuirne le proprietà nutraceutiche: per questo le proprietà appena elencate si riferiscono solo al prodotto perfettamente conservato.

Per poter garantire questa condizione, consigliamo di optare per integratori alimentari microincapsulati ovvero avvolti da una sottile membrana che protegge gli attivi nutraceutici dai fenomeni di ossidazione e dai raggi UV, mantenendo inalterate qualità e proprietà dei componenti attivi.

La microincapsulazione per coacervazione è una metodologia produttiva che offre anche altri vantaggi, molto utili per chi fatica a tollerare sapori ed odori forti e pungenti: in questo caso, vengono completamente mascherati, rendendo il prodotto fruibile a chiunque.

La microincapsulazione, inoltre, permette di realizzare integratori con concentrazioni elevatissime di attivi (è possibile arrivare sino all’87%) e di stabilirne il rilascio a condizioni controllate in modo da massimizzarne l’efficacia.

IPS produce integratori alimentari microincapsulati e, grazie alla sua pluriennale esperienza, offre una linea di prodotti, chiamata “FlowActives®” che si compone di:

  • olio essenziale di cannella,
  • olio essenziale di menta piperita,
  • olio essenziale di serenoa repens,
  • olio essenziale di rosmarino,
  • olio essenziale di zenzero.

Gli integratori alimentari a base di olio essenziale di cannella possono produrre effetti collaterali, pertanto è sempre raccomandabile assumerli solo sotto stretto controllo medico-nutrizionale.

Discover Products FlowActives®

Prodotti FlowActives®

Informazioni tecniche: composizione, caratterizzazione, caratteristiche

Di seguito le schede tecniche di alcuni degli oli e degli estratti che abbiamo microincapsulato per i nostri clienti:

Prodotto FlowActives®

Nome scientifico

Granulometria

Scheda Tecnica

Microcapsule contenenti Olio di Lino

Linum usitatissimum

100 / 600 µm

Microcapsule contenenti estratto di Serenoa Repens

Serenoa Repens

100 / 600 µm

Microcapsule di Cannella

Cinnamomum zeylanicum

100 / 600 µm

Microcapsule contenenti olio di Tea Tree

Melaleuca alternifolia

100 / 600 µm

Microcapsule contenenti olio essenziale di Zenzero

Zingiber officinale Roscoe

100 / 600 µm

Microcapsule di Carvi

Carum Carvi

100 / 600 µm

Microcapsule contenenti oli essenziale di Menta Piperita

Mentha piperita

100 / 600 µm

Microcapsule contenenti Vitamina D3 in olio

Colecalciferolo

100 / 600 µm

Microcapsule contenenti olio essenziale di Chiodi di Garofano

Eugenia caryophyllata

100 / 600 µm

Microcapsule di Olio di Pesce

Omega 3

100 / 600 µm

Microcapsule contenenti olio di Aneto

Anethum graveolense

100 / 600 µm

Microcapsule contenenti olio essenziale di Finocchio Dolce

Foeniculum vulgare var dulce

100 / 600 µm

Microcapsule Anice Stellato

llicium Verum

100 / 600 µm

Microcapsule di Ginepro

Juniperus Communis

100 / 600 µm

Microcapsule contenenti olio essenziale di Rosmarino

Rosmarinus officinalis L.

100 / 600 µm

Microcapsule contenenti olio di semi di Borragine

Borrago Officinalis

100 / 600 µm

Microcapsule di Lavanda

Lavandula officinalis

100 / 600 µm

Microcapsule di Origano

Origanum vulgare

100 / 600 µm

Microcapsule contenenti olio di Semi di Canapa

Canapa Sativa L.

100 / 600 µm

Microcapsule contenenti Coenzima Q10 in olio

Coenzima Q10

100 / 600 µm

PROGETTO DI MICROINCAPSULAZIONE

Il nostro team è disponibile per sviluppare con voi ogni nuovo progetto di microincapsulazione. Contattateci per maggiori informazioni.