Zenzero e microincapsulazione per coacervazione: abbinamento perfetto

Nel mondo della produzione di integratori alimentari (che sta vivendo un vero e proprio boom di mercato negli ultimi anni), esistono varie metodologie produttive che possono condizionare notevolmente la qualità dell’integratore finito.

Ad esempio, nel caso di integratori prodotti tramite il processo di microincapsulazione per coacervazione, è possibile garantire un’ottima conservazione ed un’ottima stabilità dei nutraceutici utilizzati: questo aumenterà notevolmente la qualità del prodotto finito.

Ma come funziona questa metodologia produttiva?

La microincapsulazione per coacervazione si basa sull’utilizzo di un sottilissimo film protettivo che va ad “avvolgere” gli attivi nutraceutici, proteggendoli dai normali processi ossidativi e dai danni dei raggi UV; inoltre, tramite questa metodologia è possibile raggiungere concentrazioni elevatissime di attivi (fino all’87% del prodotto finito)

Per questo IPS, tramite la sua divisione FlowActives® (azienda pioniera del settore con pluriennale esperienza nella lavorazione, conto terzi, di oli e materie prime non solubili in acqua), produce una linea di attivi microincapsulati che comprende, tra gli altri, anche l’olio essenziale di zenzero.

microcapsule contenenti olio essenziale zenzero

Anche in questo caso la metodologia produttiva può fare la differenza: infatti, la microincapsulazione permette di mascherare forti odori e sapori, rendendo assimilabile lo zenzero (ma non solo) anche a chi non gradisce il suo sapore pungente.

Questo principio attivo è ricco di proprietà e apporta numerosi benefici al nostro organismo, come:

proprietà antinausea (i suoi principi aiutano a limitare i fastidi dovuti a diverse tipologie di nausea come quella da viaggio o dall’assunzione di determinate tipologie di farmaci), proprietà antidolorifiche ed antinfiammatorie, proprietà drenanti (aiuta a contrastare la ritenzione idrica e a riattivare la circolazione), proprietà stimolanti.

Discover Products FlowActives®

Prodotti FlowActives®

Informazioni tecniche: composizione, caratterizzazione, caratteristiche

Di seguito le schede tecniche di alcuni degli oli e degli estratti che abbiamo microincapsulato per i nostri clienti:

Prodotto FlowActives®

Nome scientifico

Granulometria

Scheda Tecnica

Microcapsule contenenti Olio di Lino

Linum usitatissimum

100 / 600 µm

Microcapsule contenenti estratto di Serenoa Repens

Serenoa Repens

100 / 600 µm

Microcapsule di Cannella

Cinnamomum zeylanicum

100 / 600 µm

Microcapsule contenenti olio di Tea Tree

Melaleuca alternifolia

100 / 600 µm

Microcapsule contenenti olio essenziale di Zenzero

Zingiber officinale Roscoe

100 / 600 µm

Microcapsule di Carvi

Carum Carvi

100 / 600 µm

Microcapsule contenenti oli essenziale di Menta Piperita

Mentha piperita

100 / 600 µm

Microcapsule contenenti Vitamina D3 in olio

Colecalciferolo

100 / 600 µm

Microcapsule contenenti olio essenziale di Chiodi di Garofano

Eugenia caryophyllata

100 / 600 µm

Microcapsule di Olio di Pesce

Omega 3

100 / 600 µm

Microcapsule contenenti olio di Aneto

Anethum graveolense

100 / 600 µm

Microcapsule contenenti olio essenziale di Finocchio Dolce

Foeniculum vulgare var dulce

100 / 600 µm

Microcapsule Anice Stellato

llicium Verum

100 / 600 µm

Microcapsule di Ginepro

Juniperus Communis

100 / 600 µm

Microcapsule contenenti olio essenziale di Rosmarino

Rosmarinus officinalis L.

100 / 600 µm

Microcapsule contenenti olio di semi di Borragine

Borrago Officinalis

100 / 600 µm

Microcapsule di Lavanda

Lavandula officinalis

100 / 600 µm

Microcapsule di Origano

Origanum vulgare

100 / 600 µm

Microcapsule contenenti olio di Semi di Canapa

Canapa Sativa L.

100 / 600 µm

Microcapsule contenenti Coenzima Q10 in olio

Coenzima Q10

100 / 600 µm

PROGETTO DI MICROINCAPSULAZIONE

Il nostro team è disponibile per sviluppare con voi ogni nuovo progetto di microincapsulazione. Contattateci per maggiori informazioni.