Come ottimizzare il rilascio mirato negli integratori alimentari a base di menta piperita

Uso di ingredienti microincapsulati nella formulazione di integratori alimentari

Per massimizzare l’efficacia di un integratore alimentare, minimizzando al tempo stesso eventuali effetti collaterali, è fondamentale poter controllare il rilascio degli ingredienti attivi che lo caratterizzano.
La microincapsulazione è la soluzione che permette di proteggere gli ingredienti attivi, migliorandone la disponibilità, l’assorbimento e la stabilità e mirando il rilascio, ove necessario, nel tratto intestinale.

Molti ingredienti attivi utilizzati nella formulazione di integratori alimentari possono degradarsi durante il passaggio nel tratto gastrointestinale o non essere completamente assorbiti se non raggiungono la giusta sede. La microincapsulazione risolve questo problema, proteggendo gli attivi dalla degradazione prematura (come ossidazione o esposizione ai succhi gastrici) e migliorandone l'assorbimento. Le microcapsule possono infatti essere formulate per rilasciare l’ingrediente attivo solo quando raggiungono il sito di assorbimento ideale nell'intestino.

Il ruolo della Microincapsulazione nella protezione degli ingredienti attivi

Questo risulta particolarmente utile per quegli integratori che contengono principi attivi che possono avere effetti irritanti per lo stomaco, come ad esempio è la menta piperita, largamente utilizzata per i suoi effetti benefici sulla salute digestiva. L'olio essenziale di menta piperita contiene mentolo, che rilassa i muscoli del tratto gastrointestinale, riducendo spasmi, gonfiore e disturbi legati alla sindrome dell'intestino irritabile (IBS). La menta favorisce la motilità intestinale, allevia la sensazione di pesantezza dopo i pasti e ha effetti carminativi, contrastando la formazione di gas intestinali.

Le proprietà benefiche della Menta Piperita e il suo impatto sul tratto gastrointestinale

La menta piperita è anche impiegata per le sue proprietà antinfiammatorie e analgesiche che la rendono un rimedio naturale per alleviare vari tipi di dolore e infiammazione. Il mentolo, oltre a essere un potente vasodilatatore, ha effetti lenitivi che possono essere utili nel trattamento di mal di testa, tensione muscolare e dolori articolari.

Tuttavia, l’olio essenziale di menta piperita può risultare irritante per lo stomaco soprattutto per i soggetti che soffrono di reflusso gastroesofageo o di gastrite. Quando ingerito, il mentolo contenuto in tale ingrediente, agendo sui recettori del freddo nel corpo, può stimolare in modo eccessivo i nervi e i muscoli dello stomaco, causando una sensazione di disagio o di irritazione. Inoltre, può favorire la produzione di acido gastrico o alterare la motilità dello stomaco, creando sensazioni di bruciore, peggiorando i sintomi legati al reflusso gastroesofageo (GERD) o alla gastrite.

Microincapsulazione: una soluzione per limitare l’effetto irritante della Menta Piperita

La microincapsulazione offre una soluzione efficace per mitigare questo effetto, in quanto protegge il principio attivo all’interno di una membrana gastroresistente che resta integra nello stomaco e si disgrega solo nel tratto enterico, favorendo il rilascio dell’ingrediente solo in questa sede. L'olio essenziale viene quindi liberato lentamente e in modo controllato, evitando di entrare a contatto diretto con le mucose dello stomaco e riducendo così il rischio di irritazione.

Conclusioni

La microincapsulazione rappresenta una tecnologia fondamentale per ottimizzare l'efficacia e la sicurezza degli integratori alimentari. Grazie alla capacità di proteggere gli ingredienti attivi dalla degradazione e di mirare il loro rilascio nel punto ideale di assorbimento, questa tecnica offre numerosi vantaggi, tra cui il miglioramento dell'assorbimento e la minimizzazione degli effetti collaterali.
In particolare, nel caso di ingredienti che potrebbero causare irritazioni gastriche, come l'olio essenziale di menta piperita, la microincapsulazioneconsente di sfruttare pienamente le proprietà terapeutiche del principio attivo senza comprometterne la tollerabilità. Pertanto, l'adozione di questa tecnologia rappresenta un passo importante verso l’ottimizzazione e la personalizzazione degli integratori, garantendo un rilascio mirato e una maggiore efficacia nel supporto alla salute digestiva e generale.

Discover Products FlowActives®

Prodotti FlowActives®

Informazioni tecniche: composizione, caratterizzazione, caratteristiche

Di seguito le schede tecniche di alcuni degli oli e degli estratti che abbiamo microincapsulato per i nostri clienti:

Prodotto FlowActives®

Nome scientifico

Granulometria

Scheda Tecnica

Microcapsule contenenti Olio di Lino

Linum usitatissimum

100 / 600 µm

Microcapsule contenenti estratto di Serenoa Repens

Serenoa Repens

100 / 600 µm

Microcapsule di Cannella

Cinnamomum zeylanicum

100 / 600 µm

Microcapsule contenenti olio di Tea Tree

Melaleuca alternifolia

100 / 600 µm

Microcapsule contenenti olio essenziale di Zenzero

Zingiber officinale Roscoe

100 / 600 µm

Microcapsule di Carvi

Carum Carvi

100 / 600 µm

Microcapsule contenenti oli essenziale di Menta Piperita

Mentha piperita

100 / 600 µm

Microcapsule contenenti Vitamina D3 in olio

Colecalciferolo

100 / 600 µm

Microcapsule contenenti olio essenziale di Chiodi di Garofano

Eugenia caryophyllata

100 / 600 µm

Microcapsule di Olio di Pesce

Omega 3

100 / 600 µm

Microcapsule contenenti olio di Aneto

Anethum graveolense

100 / 600 µm

Microcapsule contenenti olio essenziale di Finocchio Dolce

Foeniculum vulgare var dulce

100 / 600 µm

Microcapsule Anice Stellato

llicium Verum

100 / 600 µm

Microcapsule di Ginepro

Juniperus Communis

100 / 600 µm

Microcapsule contenenti olio essenziale di Rosmarino

Rosmarinus officinalis L.

100 / 600 µm

Microcapsule contenenti olio di semi di Borragine

Borrago Officinalis

100 / 600 µm

Microcapsule di Lavanda

Lavandula officinalis

100 / 600 µm

Microcapsule di Origano

Origanum vulgare

100 / 600 µm

Microcapsule contenenti olio di Semi di Canapa

Canapa Sativa L.

100 / 600 µm

Microcapsule contenenti Coenzima Q10 in olio

Coenzima Q10

100 / 600 µm

PROGETTO DI MICROINCAPSULAZIONE

Il nostro team è disponibile per sviluppare con voi ogni nuovo progetto di microincapsulazione. Contattateci per maggiori informazioni.