SANUVIA utilizza la tecnologia FLOWACTIVES® per combinare Omega-3 (EPA/DHA) e Vitamina K2-MK7
Il contesto
SANUVIA è un'azienda specializzata nella produzione di integratori alimentari, alla quale viene commissionata la formulazione di un nuovo integratore combinato a base di Omega-3 (EPA/DHA) e Vitamina K2-MK7, con obiettivi funzionali nei settori cardiovascolare e osteoarticolare.
Problemi iniziali in fase di sviluppo
L’azienda inizia a testare diverse formulazioni standard:
1. Formulazione in olio libero (softgel tradizionale):
- Gli Omega-3 si ossidano rapidamente.
- La Vitamina K2-MK7 degrada in presenza di luce e ossigeno.
Risultato: prodotto instabile dopo pochi mesi.
2. Formulazioni secche (capsule rigide, compresse):
- Difficoltà tecniche nel combinare una fase lipidica (Omega-3) con un attivo sensibile (K2) senza degradazione o perdita di biodisponibilità.
Risultato: prodotto instabile e poco efficace.
3. Uso di antiossidanti:
- Gli antiossidanti non riescono a impedire l’ossidazione degli Omega-3.
- La Vitamina K2 mostra interazioni degradative con i prodotti di ossidazione lipidica.
Risultato: prodotto scarsa efficacia e instabilità chimica.
La svolta: la tecnologia Flowactives® di IPS – Microincapsulazione per coacervazione
L’azienda SANUVIA si rivolge a IPS, che propone una soluzione avanzata di microincapsulazione per coacervazione, tecnologia alla base della linea Flowactives®.
Cos’è la coacervazione?
È un processo fisico-chimico che permette di racchiudere ingredienti attivi in una matrice polimerica, creando microcapsule stabili, protettive e funzionali.
Vantaggi chiave della tecnologia Flowactives®
1. Protezione dall'ossidazione:
- I principi attivi sono isolati dall’ambiente esterno (ossigeno, umidità, luce).
- Gli Omega-3 sono stabilizzati, la Vitamina K2 è protetta dai prodotti ossidativi.
2. Separazione fisica degli attivi:
- EPA/DHA e Vitamina K2-MK7 vengono microincapsulati separatamente, evitando interazioni chimiche indesiderate.
3. Disponibilità aumentata:
- Le microcapsule favoriscono un rilascio mirato nel tratto gastrointestinale, migliorando l’assorbimento.
4. Versatilità formulativa:
- Le microcapsule Flowactives® possono essere integrate in capsule rigide, bustine o polveri, mantenendo l'efficacia.
Risultati
Grazie alla tecnologia Flowactives®, il prodotto finale mantiene stabilità, efficacia e tollerabilità, con riscontri positivi da parte dei consumatori.
Riferimenti bibliografici
- EFSA Journal 2009;7(9):1228. Scientific Opinion on the substantiation of health claims related to EPA and DHA and maintenance of normal blood pressure.
- Booth SL. (2012). Vitamin K: Food composition and dietary intakes.Food &NutritionResearch, 56.