Cos’è una microcapsula? Perché è utile nella produzione di integratori?

La microcapsula è una piccola sfera caratterizzata da una parete uniforme (chiamata membrana o rivestimento) e dalle dimensioni che possono partire da qualche millimetro fino ad arrivare a pochi micron (1 micron è un millesimo di millimetro).

La microincapsulazione è il processo che porta alla formazione di queste microsfere circondate da un rivestimento protettivo: un processo in grado di offrire una lunga serie di vantaggi.

Principalmente, il suo utilizzo nell’ambito della produzione di integratori alimentari è da ricercarsi nella possibilità di proteggere gli attivi nutraceutici (tramite la membrana che li tiene al riparo dall’ossigeno, proteggendo l’attivo da deterioramento ed ossidazione) e controllare la velocità e le condizioni per il rilascio dell’attivo (massimizzandone l’efficacia e l’assorbimento).

La sottile membrana, oltre alla conservazione del nutraceutico, permette anche la trasformazione della materia prima da liquida a solida per un utilizzo in capsule e bustine orosolubili.

Un altro grandissimo vantaggio deriva dalla capacità di mascherare odori e sapori (che, con l’utilizzo di determinati attivi, possono risultare poco gradevoli): ne sono un esempio l’olio essenziale di zenzero, ottimo antinfiammatorio dal sapore molto pungente e l’olio di pesce (molto ricco di acidi grassi omega-3 (EPA / DHA) ottimi nella prevenzione dei problemi cardiovascolari) dall’odore particolarmente sgradevole.

IPS, tramite la sua divisione dedicata alla produzione di integratori alimentari, si occupa da anni di microincapsulazione per coacervazione e, tramite la sua linea FlowActives®, offre una serie di nutraceutici attivi microincapsulati come:

  • Serenoa Repens,
  • rosmarino,
  • menta piperita,
  • miscela di carvi, anice, cannella e finocchio,
  • zenzero,
  • olio essenziale di pesce.

Le microcapsule FlowActives® possono avere dimensioni che variano da 100 a 1000 micron secondo le necessità di applicazione e la densità relativa dell’olio.

Discover Products FlowActives®

Prodotti FlowActives®

Informazioni tecniche: composizione, caratterizzazione, caratteristiche

Di seguito le schede tecniche di alcuni degli oli e degli estratti che abbiamo microincapsulato per i nostri clienti:

Prodotto FlowActives®

Nome scientifico

Granulometria

Scheda Tecnica

Microcapsule contenenti Olio di Lino

Linum usitatissimum

100 / 600 µm

Microcapsule contenenti estratto di Serenoa Repens

Serenoa Repens

100 / 600 µm

Microcapsule di Cannella

Cinnamomum zeylanicum

100 / 600 µm

Microcapsule contenenti olio di Tea Tree

Melaleuca alternifolia

100 / 600 µm

Microcapsule contenenti olio essenziale di Zenzero

Zingiber officinale Roscoe

100 / 600 µm

Microcapsule di Carvi

Carum Carvi

100 / 600 µm

Microcapsule contenenti oli essenziale di Menta Piperita

Mentha piperita

100 / 600 µm

Microcapsule contenenti Vitamina D3 in olio

Colecalciferolo

100 / 600 µm

Microcapsule contenenti olio essenziale di Chiodi di Garofano

Eugenia caryophyllata

100 / 600 µm

Microcapsule di Olio di Pesce

Omega 3

100 / 600 µm

Microcapsule contenenti olio di Aneto

Anethum graveolense

100 / 600 µm

Microcapsule contenenti olio essenziale di Finocchio Dolce

Foeniculum vulgare var dulce

100 / 600 µm

Microcapsule Anice Stellato

llicium Verum

100 / 600 µm

Microcapsule di Ginepro

Juniperus Communis

100 / 600 µm

Microcapsule contenenti olio essenziale di Rosmarino

Rosmarinus officinalis L.

100 / 600 µm

Microcapsule contenenti olio di semi di Borragine

Borrago Officinalis

100 / 600 µm

Microcapsule di Lavanda

Lavandula officinalis

100 / 600 µm

Microcapsule di Origano

Origanum vulgare

100 / 600 µm

Microcapsule contenenti olio di Semi di Canapa

Canapa Sativa L.

100 / 600 µm

Microcapsule contenenti Coenzima Q10 in olio

Coenzima Q10

100 / 600 µm

PROGETTO DI MICROINCAPSULAZIONE

Il nostro team è disponibile per sviluppare con voi ogni nuovo progetto di microincapsulazione. Contattateci per maggiori informazioni.