Longevità e invecchiamento attivo: il ruolo dell'integrazione alimentare

Negli ultimi anni, sempre più consumatori si sono avvicinati ad uno stile di vita più sano, basato non solo su una dieta equilibrata ma anche su una più regolare attività fisica. Molti si sono resi conto che questi fattori possono infatti contribuire alla salute del proprio corpo, nonché la sua longevità.

I fattori che, secondo la scienza, permettono di avere una vita più lunga e salutare sono diversi. Tra questi va chiaramente messa in risalto l’alimentazione che, se gestita correttamente fin dai primi anni di vita, può giovare al benessere fisico e psicofisico degli individui.

Longevità non vuol dire solo riuscire a superare i novant’anni, ma anche curare il corpo affinché si riesca a raggiungere un invecchiamento attivo, privo di impedimenti fisici e psicologici. Affinché ciò accada è necessario coprire il fabbisogno di tutti i nutrienti richiesti dall’organismo quali proteine, carboidrati e grassi.

Ma affidarsi ad una nutrizione equilibrata spesso non è sufficiente, soprattutto se consideriamo che la dieta occidentale presenta diverse carenze. Tra queste vanno ricordate la scarsità di ferro, calcio, zinco, vitamina A, vitamina D e vitamina E. Tali sostanze sono infatti contenute in verdure, frutti tropicali e altri alimenti che poco si adattano al nostro stile di vita.

In aggiunta, va tenuto in conto che, con l’invecchiamento, l’assorbimento di vitamine e altri nutrienti diminuiscono. Ciò rende necessario uno stile di vita più attivo ma anche un’integrazione a rilascio mirato delle sostanze attive.

Una soluzione semplice e al contempo efficace è arricchire la propria dieta con integratori alimentari all’avanguardia. Ad esempio, gli integratori alimentari a base di vitamina D3 aiutano a prevenire alcune patologie come l’osteoporosi, migliorando tra l’altro il funzionamento di alcuni processi come l’assorbimento di calcio e fosfato.

microcapsule vitamina d3 in olio

Va ricordato che non tutti gli integratori hanno la stessa efficacia sul nostro organismo. Alcune tecnologie, come la microincapsulazione utilizzata da IPS, hanno riscontrato un notevole successo nell’ambito dell’integrazione alimentare. Ciò è dovuto a diversi fattori, come il rilascio controllato dell’ingrediente attivo, la possibilità di miscelare sostanze altrimenti incompatibili e il mascheramento di odori e sapori.

La tecnologia migliora sempre di più per aiutare i consumatori a raggiungere i loro obiettivi. L’invecchiamento attivo è senza dubbio una delle sfide più competitive degli ultimi anni, motivo per cui bisogna tenere il passo e fare in modo di sfruttare al meglio ogni novità del settore.

Discover Products FlowActives®

Prodotti FlowActives®

Informazioni tecniche: composizione, caratterizzazione, caratteristiche

Di seguito le schede tecniche di alcuni degli oli e degli estratti che abbiamo microincapsulato per i nostri clienti:

Prodotto FlowActives®

Nome scientifico

Granulometria

Scheda Tecnica

Microcapsule contenenti Olio di Lino

Linum usitatissimum

100 / 600 µm

Microcapsule contenenti estratto di Serenoa Repens

Serenoa Repens

100 / 600 µm

Microcapsule di Cannella

Cinnamomum zeylanicum

100 / 600 µm

Microcapsule contenenti olio di Tea Tree

Melaleuca alternifolia

100 / 600 µm

Microcapsule contenenti olio essenziale di Zenzero

Zingiber officinale Roscoe

100 / 600 µm

Microcapsule di Carvi

Carum Carvi

100 / 600 µm

Microcapsule contenenti oli essenziale di Menta Piperita

Mentha piperita

100 / 600 µm

Microcapsule contenenti Vitamina D3 in olio

Colecalciferolo

100 / 600 µm

Microcapsule contenenti olio essenziale di Chiodi di Garofano

Eugenia caryophyllata

100 / 600 µm

Microcapsule di Olio di Pesce

Omega 3

100 / 600 µm

Microcapsule contenenti olio di Aneto

Anethum graveolense

100 / 600 µm

Microcapsule contenenti olio essenziale di Finocchio Dolce

Foeniculum vulgare var dulce

100 / 600 µm

Microcapsule Anice Stellato

llicium Verum

100 / 600 µm

Microcapsule di Ginepro

Juniperus Communis

100 / 600 µm

Microcapsule contenenti olio essenziale di Rosmarino

Rosmarinus officinalis L.

100 / 600 µm

Microcapsule contenenti olio di semi di Borragine

Borrago Officinalis

100 / 600 µm

Microcapsule di Lavanda

Lavandula officinalis

100 / 600 µm

Microcapsule di Origano

Origanum vulgare

100 / 600 µm

Microcapsule contenenti olio di Semi di Canapa

Canapa Sativa L.

100 / 600 µm

Microcapsule contenenti Coenzima Q10 in olio

Coenzima Q10

100 / 600 µm

PROGETTO DI MICROINCAPSULAZIONE

Il nostro team è disponibile per sviluppare con voi ogni nuovo progetto di microincapsulazione. Contattateci per maggiori informazioni.