Perché produrre un integratore utilizzando la microincapsulazione ne migliora la qualità?

I metodi di produzione degli integratori alimentari sono in continua evoluzione grazie ad una ricerca scientifica sempre più all’avanguardia. Recentemente, è stato introdotto sul mercato un nuovo tipo di integratore alimentare, prodotto con una tecnica innovativa incredibilmente vantaggiosa rispetto alle precedenti: la microincapsulazione per coacervazione.

Gli integratori classici vengono prodotti in forma di compresse, capsule in gel, liquidi, polvere o barrette. Questi metodi, seppur efficaci, hanno delle limitazioni in termini di concentrazione e durabilità nel tempo. La microincapsulazione per coacervazione permette di superare questi problemi e di ottenere un prodotto di qualità superiore.

Come vengono prodotti gli integratori per microincapsulazione?

Per rispondere a questa domanda bisogna prima capire come funziona la produzione di integratori con microincapsulazione per coacervazione. La tecnica consiste nel rivestire parti infinitesimali di una sostanza, allo stato liquido o solido, avvolgendole in una sottile membrana. Per fare questo, si utilizza la tecnica della coacervazione in tre stadi, che permette al rivestimento di precipitare sulla sostanza con un processo simile a quello della formazione di un cristallo. Questi rivestimenti sono generalmente costituiti da polimeri che possono essere eliminati dal nostro organismo senza subire alterazioni.

Quali sono i vantaggi della microincapsulazione per coacervazione?

Gli integratori alimentari prodotti sfruttando la microincapsulazione per coacervazione hanno numerosi vantaggi rispetto agli integratori prodotti con metodi classici. Primo tra questi è una maggior stabilità e durabilità dei principi attivi, dovuti alla riduzione dell’ossidazione del prodotto.

Il secondo vantaggio è la copertura di sapori e odori. Infatti, alcuni integratori alimentari, come quelli a base di zenzero, provocano pizzicore quando entrano in contatto con le papille gustative. Inoltre, la microcapsula protegge il principio attivo dai succhi gastrici, evitando bruciori di stomaco e veicolando il prodotto direttamente nell’intestino.

Infine, la microincapsulazione per coacervazione permette di aumentare la concentrazione del principio attivo fino all’87% e ne consente il rilascio controllato a condizioni prestabilite, massimizzandone l’assorbimento e l’efficacia terapeutica.

Discover Products FlowActives®

Prodotti FlowActives®

Informazioni tecniche: composizione, caratterizzazione, caratteristiche

Di seguito le schede tecniche di alcuni degli oli e degli estratti che abbiamo microincapsulato per i nostri clienti:

Prodotto FlowActives®

Nome scientifico

Granulometria

Scheda Tecnica

Microcapsule contenenti Olio di Lino

Linum usitatissimum

100 / 600 µm

Microcapsule contenenti estratto di Serenoa Repens

Serenoa Repens

100 / 600 µm

Microcapsule di Cannella

Cinnamomum zeylanicum

100 / 600 µm

Microcapsule contenenti olio di Tea Tree

Melaleuca alternifolia

100 / 600 µm

Microcapsule contenenti olio essenziale di Zenzero

Zingiber officinale Roscoe

100 / 600 µm

Microcapsule di Carvi

Carum Carvi

100 / 600 µm

Microcapsule contenenti oli essenziale di Menta Piperita

Mentha piperita

100 / 600 µm

Microcapsule contenenti Vitamina D3 in olio

Colecalciferolo

100 / 600 µm

Microcapsule contenenti olio essenziale di Chiodi di Garofano

Eugenia caryophyllata

100 / 600 µm

Microcapsule di Olio di Pesce

Omega 3

100 / 600 µm

Microcapsule contenenti olio di Aneto

Anethum graveolense

100 / 600 µm

Microcapsule contenenti olio essenziale di Finocchio Dolce

Foeniculum vulgare var dulce

100 / 600 µm

Microcapsule Anice Stellato

llicium Verum

100 / 600 µm

Microcapsule di Ginepro

Juniperus Communis

100 / 600 µm

Microcapsule contenenti olio essenziale di Rosmarino

Rosmarinus officinalis L.

100 / 600 µm

Microcapsule contenenti olio di semi di Borragine

Borrago Officinalis

100 / 600 µm

Microcapsule di Lavanda

Lavandula officinalis

100 / 600 µm

Microcapsule di Origano

Origanum vulgare

100 / 600 µm

Microcapsule contenenti olio di Semi di Canapa

Canapa Sativa L.

100 / 600 µm

Microcapsule contenenti Coenzima Q10 in olio

Coenzima Q10

100 / 600 µm

PROGETTO DI MICROINCAPSULAZIONE

Il nostro team è disponibile per sviluppare con voi ogni nuovo progetto di microincapsulazione. Contattateci per maggiori informazioni.