Microincapsulazione per coacervazione

La Microincapsulazione è un processo che permette di rivestire determinate sostanze con una sottile membrana, al fine di produrre capsule di piccole dimensioni utili in numerosi campi di applicazione. I metodi utilizzati per la microincapsulazione di liquidi e solidi sono diversi ma quella quella che permette di ottenere un titolo maggiore è la microincapsulazione per coacervazione.

Questa tecnica consiste principalmente in tre fasi distinte. La prima prevede la formazione di tre fasi chimiche immiscibili: quella del veicolo di produzione, quella del materiale del nucleo e la fase del materiale di rivestimento

La seconda fase della microincapsulazione per coacervazione è quella in cui il rivestimento si deposita sulla sostanza attiva. Per fare questo, il solvente viene miscelato al principio attivo, in modo da poter essere poi racchiuso all’interno del rivestimento vero e proprio. Ciò avviene attraverso un processo di precipitazione di minuscole goccioline di materiale di rivestimento sulla superficie della soluzione appena creata.

Infine c’è la terza fase, quella si solidificazione del rivestimento. Questo processo può avvenire principalmente mediante tre metodi: cross-linking, solidificazione termica o solidificazione per evaporazione. In seguito si ottengono delle microcapsule di dimensioni comprese tra 1 µm e 1000 µm, utilizzabili in campo farmaceutico, industriale e alimentare.

Il principale vantaggio della microincapsulazione per coacervazione è la possibilità di trasformare sostanze liquide immiscibili o volatili in piccole particelle allo stato solido. Un altro aspetto importante di questo processo è il controllo delle tre fasi dal punto di vista di pH, temperatura e pressione. Ciò consente non solo di ottenere uno spessore costante e uniforme del rivestimento, ma anche di offrire un prodotto efficiente dal punto di vista dell’interazione con l’organismo.

La microincapsulazione per coacervazione permette infatti di creare rivestimenti specifici per ogni tipo di utilizzo, agevolando il rilascio della sostanza attiva solo in determinate condizioni di pH, pressione o temperatura.

Discover Products FlowActives®

Prodotti FlowActives®

Informazioni tecniche: composizione, caratterizzazione, caratteristiche

Di seguito le schede tecniche di alcuni degli oli e degli estratti che abbiamo microincapsulato per i nostri clienti:

Prodotto FlowActives®

Nome scientifico

Granulometria

Scheda Tecnica

Microcapsule contenenti Olio di Lino

Linum usitatissimum

100 / 600 µm

Microcapsule contenenti estratto di Serenoa Repens

Serenoa Repens

100 / 600 µm

Microcapsule di Cannella

Cinnamomum zeylanicum

100 / 600 µm

Microcapsule contenenti olio di Tea Tree

Melaleuca alternifolia

100 / 600 µm

Microcapsule contenenti olio essenziale di Zenzero

Zingiber officinale Roscoe

100 / 600 µm

Microcapsule di Carvi

Carum Carvi

100 / 600 µm

Microcapsule contenenti oli essenziale di Menta Piperita

Mentha piperita

100 / 600 µm

Microcapsule contenenti Vitamina D3 in olio

Colecalciferolo

100 / 600 µm

Microcapsule contenenti olio essenziale di Chiodi di Garofano

Eugenia caryophyllata

100 / 600 µm

Microcapsule di Olio di Pesce

Omega 3

100 / 600 µm

Microcapsule contenenti olio di Aneto

Anethum graveolense

100 / 600 µm

Microcapsule contenenti olio essenziale di Finocchio Dolce

Foeniculum vulgare var dulce

100 / 600 µm

Microcapsule Anice Stellato

llicium Verum

100 / 600 µm

Microcapsule di Ginepro

Juniperus Communis

100 / 600 µm

Microcapsule contenenti olio essenziale di Rosmarino

Rosmarinus officinalis L.

100 / 600 µm

Microcapsule contenenti olio di semi di Borragine

Borrago Officinalis

100 / 600 µm

Microcapsule di Lavanda

Lavandula officinalis

100 / 600 µm

Microcapsule di Origano

Origanum vulgare

100 / 600 µm

Microcapsule contenenti olio di Semi di Canapa

Canapa Sativa L.

100 / 600 µm

Microcapsule contenenti Coenzima Q10 in olio

Coenzima Q10

100 / 600 µm

PROGETTO DI MICROINCAPSULAZIONE

Il nostro team è disponibile per sviluppare con voi ogni nuovo progetto di microincapsulazione. Contattateci per maggiori informazioni.